Terra Madre è un progetto concepito da Slow Food, nato per dare voce e visibilità ai contadini, pescatori e allevatori di tutto il mondo, per sostenere e difendere i piccoli produttori di fronte alla crescente omogeneizzazione imposta dalle moderne logiche di produzione, distribuzione ed economia di scala.
E’ nata così, nel 2004, la rete di Terra Madre, una rete mondiale in costante crescita, che riunisce produttori, consumatori, cuochi, enti di ricerca, tutti impegnati a costruire un modello di produzione alimentare che rispetti gli equilibri naturali, la dignità dei produttori, la salute dei consumatori.
Ogni due anni, a Torino, i rappresentanti della rete mondiale di Terra Madre si incontrano per condividere le informazioni e le esperienze sui progetti, nati nei cinque continenti per la tutela della biodiversità e la promozione della filiera corta.
La nostra Condotta e Terra Madre
La Condotta di Gorgonzola è impegnata nella raccolta di fondi per il finanziamento del progetto “Mille Orti in Africa”, progetto che si propone di realizzare, in tutte le comunità africane di Terra Madre, orti coltivati secondo tecniche sostenibili, attraverso la formazione di giovani e contadini, il trasferimento del sapere dagli anziani alle nuove generazioni, garantendo così alle comunità locali la disponibilità di risorse alimentari.