Organizzazione

Slow Food è presente nel mondo con 1500 sedi locali, in Italia sono 300 e vengono denominate Condotte. L’iscrizione è aperta a tutti e la partecipazione é volontaria e a titolo completamente gratuito. Ogni Condotta è coordinata da un Comitato di Condotta, composto da un numero variabile di soci con compiti diversi.

Il Comitato di Condotta di Slow Food Gorgonzola e Martesana è composto da:

Angelo Balconi – legale rapresentante

Claudio Balconi – consigliere

Luca Carlà – associazioni

Riccardo Iarocci – consigliere

Paola Pomo – Terra Madre

Ornella Salerno – Terra Madre

Leonardo Scaglioni – educazione ed eventi

Michele Scarano – consigliere

Roberto Segone – portavoce.

 

Inoltre collaborano:

Rodolfo Tumiati – Tesoriere.

Mario Donato Sirtori – Terra Madre

Vincenzo Arzente – Terra Madre

La Condotta si avvale, inoltre, della collaborazione di un COMITATO SCIENTIFICO, composto da: Paolo Ambrosoni (vini), Massimo Casirati (tecniche di cucina), Antonio Corbari (agricoltura biologica), Paolo Mattavelli (birra), Barbara Loda (api/mieli).

Il Comitato di Condotta si appoggia, infine, anche sulla collaborazione di tutti i soci che desiderano seguire più da vicino le attività, portare il loro contributo di idee e dedicare un po’ del loro tempo libero all’Associazione.