Cos’è un mercato della Terra? E’ il luogo di incontro dove i produttori locali (il territorio di riferimento è dato da una distanza massima di 40 km dal comune sede del mercato) presentano prodotti di qualità, appartenenti alla cultura alimentare locale, direttamente ai consumatori.
I mercati sono gestiti collettivamente nel rispetto dell’ambiente (corretto smaltimento dei rifiuti, attenzione al risparmio energetico, utilizzo di materiali il più possibile biodegradabili).
I prodotti venduti nei Mercati della Terra (frutta e verdura fresca, carni, prodotti caseari, uova, miele, pane, olio, vino…) rispondono ai principi di Slow Food del:
– buono: sono freschi e di stagione
– pulito: vengono prodotti localmente con metodi sostenibili per l’ambiente
– giusto: sono venduti a prezzi accessibili per i consumatori e garantiscono il giusto compenso ai produttori
vedi anche
http://www.nutriremilano.it/
La Condotta e i Mercati della Terra
Ci stiamo impegnando ad attuare un censimento delle realtà agroalimentari del territorio con il fine ultimo di dare vita ad un Mercato della Terra.