
A poco più di un mese dalle prossime elezioni politiche e amministrative, Slow Food Italia presenta le proprie proposte, un invito ad accendere i riflettori su temi che rischiano di restare fuori dal dibattito elettorale. Pochi punti che trovate sul nostro sito e che non rappresentano un’agenda, un programma elettorale o un sostegno a questo o a quel partito, ma questioni con cui ci confrontiamo tutti i giorni e di cui, a nostro avviso, è necessario discutere.
Per saperne di più:
http://www.slowfood.it/scelte-di-campo-appunti-per-le-politiche-alimentari
Filed under:
Documenti | Commenti (0)
Slow Food offre quattro guide di facile consultazione per darvi consigli utili su cosa acquistare e consumare con sfiziosi suggerimenti su come preparare i prodotti indicati nelle guide. Scaricale gratis in .pdf
Fulmini & polpette, le buone pratiche per una dieta amica del clima
Ognuno di noi può incidere in maniera positiva o negativa sull’ambiente
A partire dai comportamenti individuali e dalle scelte alimentari quotidiane, ognuno di noi può incidere in maniera positiva o negativa sull’ambiente. Non importa, infatti, quale sia il nostro mestiere o quali siano le nostre competenze. Il cibo è un elemento che accomuna tutti e le scelte che riguardano la nostra alimentazione sono lo strumento per ottenere buoni risultati sul breve periodo. Nelle prossime pagine proveremo a dare alcune indicazioni su come modificare le abitudini a tavola dalla spesa alla cucina: 10 consigli per contribuire a mitigare i cambiamenti climatici in atto.
Fulmini & Polpette>> (1,2 Mb) Leggi tutto… »
Filed under:
Documenti | Commenti (0)
Dal 16 al 19 settembre torna Cheese, all’ottava edizione. Con focus sulla Francia, l’evento biennale braidese dedicato alle forme del latte, quest’anno illustra e approfondisce la complessità – di sapienze, esigenze, problemi e risorse LEGGI TUTTO >>>
Filed under:
Documenti | Commenti (0)