I grandi cambiamenti partono da piccoli gesti quotidiani
Giovedì 7 e 14 maggio 2015
ore 21:00 – 23:00 circa
presso Centro Intergenerazionale di
via Italia 84 a Gorgonzola
Sabato mattina 23 maggio uscita facoltativa al Mercato della Terra® di Milano
Il Master Spesa Quotidiana trasmette in chiave teorica e pratica nozioni di base di cultura e politiche del cibo; interagisce con i sensi mediante esperienze comparative e di degustazione di prodotti della quotidianità; fornisce gli strumenti per scegliere i prodotti dell’alimentazione di tutti i giorni, con particolare attenzione al territorio, alle risorse locali e alle esigenze e disponibilità di tutti.
ll Master si compone di due lezioni in cui mediante i cinque sensi si imparerà ad affrontare la spesa quotidiana con curiosità e consapevolezza: ci saranno presentazioni, discussioni, degustazioni, lettura critica dell’etichetta…
Al termine si propone una visita guidata opzionale al Mercato della Terra di Milano alla Fabbrica del Vapore di via Procaccini 4.
Prima lezione
Nella prima lezione i partecipanti discutono, interagiscono tra loro, riflettono su temi quali il rapporto tra il cibo quotidiano e il benessere dell’uomo, del pianeta, degli animali; dibattono sul legame tra prezzo, costo e valore per comprendere attraverso esempi, degustazioni e l’uso dei cinque sensi, il vero valore del cibo di tutti i giorni.
Seconda lezione
La seconda lezione è dedicata agli strumenti utili per operare scelte consapevoli. Si instaura un rapporto di “amicizia” con l’etichettatura degli alimenti, un alleato utile, spesso ricco di incongruenze; si comprendono i pro e contro dei diversi luoghi della spesa e i vantaggi del rapporto diretto tra produttore e consumatore con spazio dedicato a scoprire le ricchezze alimentari del proprio territorio.
Docente del corso: Roberto Silvestri
Quota di partecipazione: 50 Euro (45 Euro per i soci giovani – fino a 30 anni); la quota comprende materiale didattico e assaggi.
La partecipazione al corso è riservata ai soci Slow Food: è possibile associarsi direttamente all’inizio della prima lezione al costo di € 25, € 10 fino a 30 anni.
Numero minimo partecipanti 15.
Termine iscrizioni 30 aprile 2015.
Informazioni, programma di dettaglio e prenotazioni:
Angelo 340 7665929
master@slowfoodgorgonzola.it