Slow Food offre quattro guide di facile consultazione per darvi consigli utili su cosa acquistare e consumare con sfiziosi suggerimenti su come preparare i prodotti indicati nelle guide. Scaricale gratis in .pdf
Fulmini & polpette, le buone pratiche per una dieta amica del clima
Ognuno di noi può incidere in maniera positiva o negativa sull’ambiente
A partire dai comportamenti individuali e dalle scelte alimentari quotidiane, ognuno di noi può incidere in maniera positiva o negativa sull’ambiente. Non importa, infatti, quale sia il nostro mestiere o quali siano le nostre competenze. Il cibo è un elemento che accomuna tutti e le scelte che riguardano la nostra alimentazione sono lo strumento per ottenere buoni risultati sul breve periodo. Nelle prossime pagine proveremo a dare alcune indicazioni su come modificare le abitudini a tavola dalla spesa alla cucina: 10 consigli per contribuire a mitigare i cambiamenti climatici in atto.
Fulmini & Polpette>> (1,2 Mb)
Pesce “Mangiamoli giusti”
Acquistiamo sempre le solite specie di pesci, mettendo in crisi gli stock ittici, oppure esemplari sottotaglia compromettendo il ciclo riproduttivo. Questo succede spesso perchè il mercato offre sempre i soliti pesci, ma a volte anche perché siamo poco informati. Se davanti a un banchetto del pesce non sapete cosa acquistare per proteggere i vostri mari, questa guida fa al caso vostro. Ci sono pesci da mettere nel piatto e quelli da lasciare nel mare.
pesce.pdf >> (2 Mb)
Carne “Diamoci un taglio!”
Come scegliere la carne: poca ma buona, pulita e giusta. Una guida alle buone pratiche applicabili tutti i giorni: al mercato, a casa, al ristorante o in mensa. Scopri anche i tagli meno conosciuti ma altrettanto gustosi. Consumiamo meno carne, consumiamola buona e paghiamola il giusto prezzo.
carne.pdf >> (5 Mb)
Legumi “In bocca al lupino”
Meno proteine animali, più proteine vegetali. I legumi ci danno la risposta. Hanno in media dal 20% al 40% di proteine, pochi grassi (2-5%) e contengono vitamine del gruppo B. Equilibriamo meglio la razione alimentare giornaliera, che giova sicuramente anche la nostro portafoglio.
legumi.pdf >> (2 Mb)