Laboratori del gusto

slowfood | Archivio Eventi | Set 20, 2011| No Comments »

Domenica 18 settembre
presso Centro Intergenerazionale – via Italia, 84 – Gorgonzola

su prenotazione, la partecipazione ad ogni Laboratorio del Gusto è limitata a 40 persone.

Degustazioni guidate da esperti del settore che accompagnano i partecipanti alla scoperta dei prodotti in modo consapevole e gioioso, competente e gratificante: i partecipanti potranno toccare con mano, annusare, assaggiare, confrontare quanto viene descritto e raccontato, interagendo con i relatori.

 

ORE 11:15  € 15 soci € 20,00 non soci

IL GORGONZOLA IN CUCINA

Laboratorio didattico guidato da un cuoco professionista che mostrerà, passo dopo passo, la preparazione di tre portate a base di Gorgonzola (naturale e dolce). Non mancheremo poi di scoprire qualche trucco e segreto sulle tecniche di cucina.
Al termine, momento conviviale di degustazione dei piatti realizzati.

In abbinamento una selezione di vini.

 

ORE 14:30  € 10 soci € 13 non soci

IL GORGONZOLA IN LETTERATURA

Lettura di passi letterari legati al mondo caseario e degustazione di tre differenti stagionature di Gorgonzola, il formaggio dalle caratteristiche venature verdi, conosciuto e assai apprezzato in tutto il mondo.

In abbinamento una selezione di vini passiti.

 

ORE 16:15  € 10 soci € 13 non soci

BLU D’EUROPA A CONFRONTO

Dall’Italia il Gorgonzola naturale, dalla Francia il Roquefort, dalla Germania il Bergader, dall’Inghilterra lo Stilton e dalla Spagna il La Peral.

In abbinamento una selezione di vini passiti.

 

ORE 18:00  € 10 soci € 13 non soci

LE SFUMATURE DELLA MUFFA:
FORMAGGI E VINI MUFFATI

I colori e i sapori di 5 formaggi erborinati della tradizione e dell’innovazione casearia italiana : dal ‘patriarca’ Gorgonzola naturale e dal suo figlioccio Gorgonzola dolce, fino al Blu di Bufala, passando per i Blu di pecora e Blu di capra.

In abbinamento una selezione di vini muffati.

 

Venerdì 23 settembre,
presso l’auditorium di via Oberdan – Gorgonzola

BLU&BLUES
Degustazioni in musica

su prenotazione, la partecipazione è limitata a 60 persone.

ORE 20:45  € 10 soci € 13 non soci

In questa serata, unica per il suo stile, si stimoleranno i nostri 5 sensi.

Il nostro esperto di formaggi Paolo Leone condurrà la degustazione di alcuni formaggi BLU, scelti tra i prodotti dell’eccellenza casearia italiana ed europea, alternandosi con le sonorità della band ‘The Steamrollers’ che propone le atmosfere del BLUES elettrico e del rock’n’roll degli anni ‘50, con un appassionato e frizzante omaggio ai Maestri dell’epoca.
La frizzantezza e la gioiosità della serata saranno corroborate dalla presenza di italiche ‘bollicine’.

Lascia un commento